Analisi tattica Inter 2020/2021 (Milan – Inter)
- La costruzione dal basso avviene con 7 uomini, l’obiettivo è di attirare il Milan e colpirli alle spalle.
- Sulla linea mediana il numero di giocatori cambia ma l’obiettivo è lo stesso, se l’avversario pressa forte lo si supera con una palla a scavalvare.
- Quando l’Inter riesce a schiacciare l’avversario la disposizione è molto offensiva. Skriniar e Bastoni affiancano Brozovic in costruzione, Barella e Hakimi si occupano della corsia di destra con il primo che si muove in funzione del secondo, la corsia di sinistra è un pò più statica ma ugualmente efficiente, al centro Lukaku e Lautaro occupano sempre l’area.
- Se gli uomini in costruzione dal basso sono 7 gli altri 4 giocano alle spalle degli avversari molto spesso 1v1. Barella e Lautaro hanno il compito di raccordare e di muoversi cercando di ricevere palla, Hakimi invece si muove in profondità cercando di abbassare la linea difensiva, mentre Lukaku è il riferimento offensivo.
- La pressione offensiva, aveva come obiettivo quello di chiudere lo spazio centrale e di indirizzare la giocata in fascia, concedendo solo la palla lunga su Ibrahimovic, che però veniva sempre ben marcato dai 3 centrali dell’Inter che sulla palla alta sono dei veri e propri assi.
- Nella propria metà campo, la fase difensiva è stata molto organizzata, una linea da 5 e una linea da 3, occupando bene lo spazio centrale limitando le palle pulite a Ibrahimovic.
- Su palla laterale era la mezzala a dare manforte al quinto di difesa, l’impressione è che l’inter volesse concedere solo il cross sapendo di avere sempre almeno due persone su Ibrahimovic non facendolo colpire mai pulito.
Share it