Analisi tattica Leeds 2020/2021 (Premier League)
1️⃣ La costruzione è abbastanza basilare con i laterali difensivi che collaborano nella salita della palla. Disposizione 4+1.
2️⃣ Appena si ha la possibilità si cerca di servire sempre le mezze ali che si muovono sempre alle spalle della pressione, questo consente di avere una manovra molto verticale.
3️⃣ La fase offensiva avviene con 5 uomini + 1 (Alioski) che parte dalle retrovie sovrapponendosi sempre o comunque creando una superiorità numerica contro il laterale basso avversario.
4️⃣ A destra invece Ayling e molto più prudente e accompagna l’azione ma poche volte si spinge sulla linea degli attaccanti. Le due mezze ali lavorano sempre in maniera contraria uno si alza e uno rimane ad impostare.
5️⃣ Persa palla la riaggressione è una costante.
6️⃣ La pressione è sempre alta, si parte da un blocco centrale per andare a prendere ognuno il suo riferimento.
7️⃣-8️⃣-9️⃣-🔟 La fase difensiva nella propria metà campo è molto particolare, dove si vede un reale Uomo vs Uomo a tutto campo, dove l’unico punto di riferimento è l’avversario, a seconda di dove si muove viene seguito. Così facendo l’avversario non ha mai la giocata libera ma è un modo di difendere molto dispendioso. Le coppie:
Ayling (TD) – Son (ES)
Alioski (TS) – Lucas (ED)
Llorente (DC) – Kane (ATT)
Koch (MED) – Lamela (TRQ)
Harrison (ED) – Reguillon (TS)
Rapinha (ES) – Aurier (TD)
Rodrigo (ATT) – Dier (DC)
Queste sono le coppie fisse che sono riuscito ad individuare gli altri, variavano la loro coppia ma il modo di difendere è sempre lo stesso.