Analisi tattica PSG 2020/2021 (PSG – Barcellona | Champions League)
- La disposizione iniziale è un 433 ma vedremo che cambierà sia in fase di possesso che di non possesso.
- La costruzione dal basso è lasciata a Navas ad i due difensori centrali e ad uno tra Paredes e Verratti.
- Nella parte mediana, la costruzione rimane sempre 3+1, ma a coadiuvare i due difensori centrali c’è Gana che si abbassa rispetto al play, mentre Verratti ha il compito di raccordare il gioco con gli attacanti, ma se la pressione è forte si abbassa a dare manforte a Paredes.
- Superata la prima pressione avversaria, la dipsosizone diventa un 2+3 con i centrocampisti molto vicini e quasi sulla stessa linea, l’ampiezza è occupata da Florenzi e Kurzawa mentre Mbappé e Kean affiancano Icardi.
- Le transizioni offensive sono state l’arma in più, ed il finalizzatore di queste transizioni è stato sempre Mbappé!
- Sul recupero palla la giocata era molto diretta, palla avanti, palla dietro e verticalizzazione sugli attaccanti che si muovevano negli half space.
- Nel pressing offensivo, Pochettino ha semplicemente capovolto il triangolo del centrocampo, portando Verratti sul play avversario e abbassando Gana sulla mezzala di parte.
- Nella proprio metà campo, la disponibiltià di Kean e Mbappè ha fatto la differenza, perchè hanno permesso di coprire bene tutto il campo senza lasciare spazi liberi, inoltre s sono costruiti lo spazio da attaccare appena recuperata palla.
- In fascia si aveva sempre la superiorità numerica con la mezzala che copriva le spalle ai due laterali sempre pronto a buttarsi sulla linea dei difensori.
Share it